
Sovranità alimentare

MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2022 ORE 19.00
PRESSO L’AGRITURISMO LA COLOMBERA A S. ANTONINO
Ordine del giorno:
Segue alle 20.00 circa:
L’idro-geologia del Piano di Magadino
Ieri – oggi – domani
Con i Dr. Cristian Scapozza e Sebastián Pera
Le relazioni:
Il Cantone Ticino sta elaborando la Concezione del paesaggio ticinese. Si tratta di uno strumento che permetterà di coordinare le politiche del paesaggio per i diversi settori dell’amministrazione, sulla base di obiettivi del paesaggio.
La tua opinione è molto importante per creare una Concezione innovativa e condivisa.
Rispondi alle poche domande seguenti, bastano 2 minuti https://forms.gle/QoQ1c7D6JDDAbwiB6
Manifestazione per la mobilità sostenibile
17 settembre 2022
Melano, prato di fronte all’Orto il Gelso – Via Cantonale 5
A dicembre 2021 le cinque associazioni firmatarie, constatando che nessuna delle loro proposte formulate in sede di consultazione è stata integrata nel progetto finale di PALoc4 hanno deciso di inviare una presa di posizione critica all’ARE e alla CIT. I problemi ripresi nella presa di posizione riguardano due livelli: politico e tecnico.
Segnaliamo il servizio del Quotidiano sul tema delle diossine. Finora attorno agli inceneritori dismessi le diossine non sono mai state monitorate.
Segnaliamo il servizio de Il Quotidiano di mercoledì scorso sull’allungamento del viale APM di cinque piante e la sostituzione delle piante morte. Operazione in collaborazione con Ficedula e BirdLife Svizzera che hanno finanziato le piante.
Martedì 16 novembre 2020 alle ore 19
presso il Centro Quirino Rossi, ex Mercato Coperto, via Pentima 20 a Gordola,
si terrà l’Assemblea dell’APM.
Ordine del giorno
Segue alle 20.00 circa:
Il Parco del Piano di Magadino
Tutto un mondo da scoprire
Scopriamolo con il neo-direttore: Giovanni Antognini